Centro Studi Erich Fromm
Napoli
Uno psicologo nei lager: alla ricerca della speranza
In collaborazione con la Comunità ebraica di Napoli
Martedi 10 Febbraio 2015 ore 17.30
Sinagoga in Via Cappella Vecchia n. 31, Napoli- Palazzo Sessa
Comunicato Stampa
“” Uno psicologo nei lager : alla ricerca della speranza “” è il tema del dibattito organizzato dal Centro Studi Erich Fromm, il secondo del 2015, in collaborazione con la Comunità ebraica, che si terrà il 10 Febbraio alle ore 17.30 presso la Sinagoga in Via Cappella Vecchia n. 31, all’ interno del Palazzo Sessa.
Sono previsti gli interventi di Berardo Impegno , docente di filosofia Morale alla Federico II° di Napoli, e di Domenico Bellantoni, psicoterapeuta frankliano e docente di psicologia della religione dell’ Università Pontificia Salesiana di Roma.
L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Maria Elena Viscardi, e partirà con l’indirizzo di saluto di Silvana Lautieri, Presidente del Centro Studi E. Fromm.
"L'abominio dei campi di concentramento rivive nel racconto dello psichiatra viennese, di origine ebrea, Viktor Emil Frankl, padre fondatore della Logoterapia, e di quanti, sopravvissuti alla Shoah, hanno dato un senso con le loro parole all'indicibile orrore. Ritrovare la pienezza di vita, la speranza, l'amore e gustare l'ironia quando si pensa che non sia piu' possibile sperimentare alcun valore etico, a seguito della mostruosa barbarie , significa far proprio l'imperativo categorico << che Auschqwitz non si ripeta >>. Occorre nel presente un impegno con l'Altro, a preservare la dignità e l'autonomia spirituale del singolo essere umano, scongiurando nuove e più terribili stagioni di terrore ".
p.s. è gradito un cortese cenno di adesione
Ufficio Stampa e Comunicazione
A cura del giornale telematico
“Il Corriere Blu”
Direttore Ing. Bruno Russo
Cell. 333 226 7124
corriereblu.br4@gmail.com
www.corriereblu.net