Divenuto famoso in Italia con The Figther e Three Kings, David Owen Russell è un regista e sceneggiatore americano originario di New York, noto in tutto il mondo per aver diretto alcuni dei più grandi attori della scena cinematografica hollywoodiana come Dustin Hoffman, Robert De Niro, George Clooney e Christian Bale.
Lo scorso 11 Dicembre David O. Russell, giunto in Italia per presentare la sua ultima pellicola "American Hustle" ( nelle sale dal 1 Gennaio 2014 ) , ha incontrato gli studenti dell'Università La Sapienza di Roma.
Nel corso dell'evento, al quale hanno partecipato moltissimi dei suoi fan, il regista ha spiegato il suo modo di girare e concepire un film curandolo nei minimi dettagli, smentendo le voci in base alle quali improvviserebbe sul set. Russell ha poi parlato degli attori con cui ha lavorato più frequentemente, elogiando in particolar modo Christian Bale ( da lui stesso definito come un artista proveniente da un altro mondo ), e si è soffermato sulla natura psicologica dei suoi personaggi femminili, forse dotati di maggior spessore rispetto a quelli maschili .
Il cineasta newyorchese non ha negato di aver subito, almeno nella prima parte della sua carriera, l'influenza di un tipo di commedia dai toni bizzarri e quasi surreali ( Woody Allen e Wes Anderson in particolare ), ma ha tuttavia affermato di stimare e ispirarsi a molti dei suoi colleghi.
http://www.youtube.com/watch?v=4L2nZQ-IheI
Dopo i due cortometraggi Bingo Inferno: A Parody on American Obsessions (1987) e Hairway to the Stars (1990), passati quasi del tutto inosservati, nel 1994 Russell dirige il suo primo lungometraggio, Spanking the Monkey, una commedia dai temi scabrosi e controversi incentrata sul rapporto morboso tra madre e figlio. Negli anni successivi realizza Flirting with Disaster, Three Kings, ambientato durante la guerra del Golfo, e il documentario Soldiers Pay sulla guerra in Iraq.
Dopo sei anni di inattività, nel 2010 è la volta di The Fighter, anch'esso incentrato sul legame madre-figlio e ispirato alla storia del pugile Micky Ward e del fratellastro Dicky Eklund, interpretati rispettivamente da Mark Wahlberg (già incontrato in Three Kings al fianco di George Clooney e in I Heart Huckabees - Le strane coincidenze della vita) e Christian Bale, vincitore del Premio Oscar al miglior attore non protagonista.
Nel 2013 Il lato positivo - Silver Linings Playbook ottiene ben quattro nomination al Golden Globe, tre al British Academy Film Awards e otto al Premio Oscar.
Elisa Pavoni