Il Ministro Ornaghi il 20 Marzo alla Città della Scienza
Francesco De Sanctis racconta il sopralluogo di oggi e il colloquio con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali
Comunicato Stampa
Stamane il Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici,Francesco De Sanctis ha incontrato i vertici della Fondazione Idis - Città della Scienza, il presidente Vittorio Silvestrini e il direttore Luigi Amodio, per testimoniare la vicinanza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Ministro Ornaghiad uno dei luoghi simbolo della cultura italiana nel mondo.
“Sono rimasto favorevolmente colpito- spiega De Sanctis, già Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, dove all’inizio degli anni ‘90 ha fondato il primo corso di laurea italiano in conservazione dei beni culturali -dalla grinta e dalla determinazione con cui i dirigenti della Fondazione Idis stanno da subito affrontando la vicenda ; non ho trovato rassegnazione, nonostante il duro colpa, ma grande voglia di fare e di ripartire e già mille idee pronte ad essere azionate”.
“Questo clima positivo – prosegue De Sanctis - mi ha fatto pensare che questa terribile sciagura che si è abbattuta sulla città di Napoli e su un grande patrimonio scientifico e culturale del Paese, può e anzi deve rappresentare una grande occasione, stavolta non più differibile nel tempo, per mettere finalmente al centro dell’azione politica cittadina il rilancio dell’intera zona di Bagnoli, progettando immediatamente da un lato un recupero ambientale e paesaggistico che lo renda un luogo aperto alla fruizione dei cittadini e dell’intera Regione e dall’altro lato la creazione di un grande polo scientifico e culturale che funga da laboratorio permanente per i beni culturali della città”.
“Sono rimasto così personalmente colpito da questa sventura e dalla grande voglia di ripartire che si è creata – conlcude De Sanctis - che stesso oggi pomeriggio mi sono recato a Roma dal Ministro Ornaghi al quale ho chiesto la massima attenzione sulla Città della Scienza”.
Il Ministro Ornaghiha perciò deciso che verrà personalmente a Napoli il 20 Marzo per un sopralluogo alla Città della Scienza e per immaginare possibili azioni di supporto.
Roberto Conte